LA PROVA DEL CUOCO - una nuova giornata in compagnia di Antonella Clerici e tutti gli amici della prova del cuoco; come ogni martedì, anche oggi, martedì 30 settembre 2014, gli appuntamenti ai fornelli sono fissi, e sono: Anna contro chi?, Il mercato di Carlo Cambi, Sergio Barzetti & La cucina innovativa, Evelina Flachi, Le ricette di Antonella, Gara Dei Cuochi
Nella puntata di oggi, martedì 30 settembre 2014:
Il buongiorno da Facebook: “Buongiorno a tutti! Sapevate che la Tarte Tatin è nata per sbaglio da un clamoroso errore in cucina? A voi è mai capitato di trasformare un disastro ai fornelli in un piatto di successo?“
1. Anna contro chi?
Anna Moroni, la vice padrona di casa del programma di cucina di Rai1 più seguito di sempre, torna ai fornelli e si prepara ad essere sfidata da uno dei cuochi della prova del cuoco; combattiva e spesso dispettosa, oggi Annina è stata sfidata da Mauro Improta.
L’ingrediente della sfida è la mortadella: le ricette che i due sfidanti preparano sono per Anna “Soufflè al formaggio con cuore di mortadella“, mentre per Mauro “Sfogliatelle ricce salate con ricotta e mortadella“. A giudicare Federico Quaranta.
Anna Moroni
“Soufflè al formaggio con cuore di mortadella”
Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro in un pentimmo, unire la farina e la fecola e farli tostare, quindi aggiungere il latte e far cuocere fino a che non si addensa. Insaporire con la noce moscata. Al composto ottenuto unire i tuorli delle uova, il groviera grattugiato e infine gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Frullare nel mixer la mortadella fino ad ottenere una crema. Distribuire il composto preparato negli stampini riempiendoli fino a metà, al centro di ogni stampino mettere della mortadella frullata e coprire con altro composto. Infornare i soufflé con cuore alla mortadella a 180° per circa 35 minuti.
Mauro Improta
“Sfogliatelle ricce salate con ricotta e mortadella”
Per il ripieno delle sfogliatelle mescolare la ricotta con la provola e la mortadella a cubetti, le uova e il grana grattugiato, una presa di sale e di pepe.
Stendere la pasta sfoglia e distribuirvi dello strutto con le mani, avvolgere ben stretta la sfoglia e tagliare delle striscioline; con le dita formare con questi dischi dei coni e farcirli con il composto alla ricotta preparato, con l’irato di un sac a poche o di un cucchiaio. Chiudere ogni sfogliatella, spennellarle con un uovo sbattuto e farle cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti.
Vince la sfida di oggi Mauro con la sua ricetta delle Sfogliatelle.
2. Il mercato di Carlo Cambi
L’attenzione in cucina è la regola per una perfetta riuscita dei piatti, ma alla radice di questo c’è soprattutto l’attenzione per i prodotti, per la materia prima, per la scelta degli ingredienti. Carlo Cambi spiega come scegliere i fagiolini o cornetti.
I fagiolini sono frutti che coprono un arco di stagione molto lungo (fine maggio, ottobre). Accorgimenti: quando si staccano le estremità si deve sentire il “tac”, se hanno delle ammaccature o delle cicatrici è meglio scartarli perché formano muffe.
3. Sergio Barzetti & La cucina innovativa
Innovazione e sapore: questi i punti cardini della cucina di Sergio Barzetti, in arte alla prova del cuoco “Mister Alloro”, che si presenta oggi in trasmissione con la sua ricetta della Tarte tatin con fagiolini pomodori e mozzarella – Sergio Barzetti.
4. Evelina Flachi & Missione Impossibile
Come si può fare per alleggerire la pasta al ragù?
70 gr pasta integrale e di farro, 70 gr carne trita magra, sedano e cipolla, 1 cucchiaio vino bianco, 1 bicchiere passata di pomodoro, 1 pomodoro secco, 1 foglia alloro, sale e pepe, 1 cucchiaio latte di soia
Per il ragù mettere in una pentola antiaderente la carne con sedano e cipolla tritata, facendola cuocere a fuoco basso per un paio di minuti; sfumare con il vino e farla rosolare bene. Quando la carne è ben arrostita unire il pomodoro secco, l’alloro, la passata di pomodoro, sale e pepe. Lessare la pasta in acqua bollente salata, quando è cotta al dente scolarla e mescolarla al ragù mantecando con il latte o panna di soia.
5. Gino Sorbillo & Pizza Pane e Panini
Da Napoli torna il famosissimo pizzaiolo Gino Sorbillo che per la puntata di oggi ha deciso di preparare una ricetta davvero gustosa e originale: Calzone aperto – Gino Sorbillo.
6. Gara Dei Cuochi
Squadra del pomodoro: “Maltagliati con prosciutto e zucchine” e “Sepioline con crema di zucca”
Squadra del peperone: “Cannelloni con fagioli e spinaci” e “Tripletta di fassona”