La prova del cuoco, sabato 26 settembre 2015, ultima puntata della settimana: il sabato alla prova del cuoco è sempre una giornata di festa perchè si guarda al week end! Anche oggi in compagnia di Antonella Clerici saranno tantissime le ricette presentate, tutte realizzate con l’idea che possono essere ideali per i pranzi/cene del sabato e domenica. Attesissimi quindi tutti gli appuntamenti, in particolare quello del dolce.
Le ricette di Ricettemania della Prova del cuoco
___________________________________________________________________________
1. Luisanna Messeri [replica]
Iniziamo la puntata di questo sabato con Luisanna Messeri che presenta una sua rivisitazione del Vitello Tonnato (replica). Gli ingredienti per il suo “Vitello Tonnato a modo mio” sono: 1,5 kg di magatello, 1 l di latte, 1 cipolla, 1 cuore di sedano, 1 carota, 240 g di tonno sott’olio, 4 acciughe sotto sale, capperi sott’aceto, succo di un limone, olio extravergine d’oliva, 2 chiodi di garofano, sale, pepe, fiori eduli.
[la versione di Luisanna: Vitello tonnato dell’artusi - la nostra ricetta: Vitello tonnato]
___________________________________________________________________________
2. La paranza! con Gianfranco Pascucci [replica]
Replica di una puntata del venerdì, le ricette di Pascucci sono sempre a base di pesce e questa ricetta è fatta con il pesce spada; questo è un pesce che è abbastanza facile da trovare fresco (fare attenzione se il pesce deve essere fatto crudo: in questo caso va fatto surgelare per 4 giorni in modo da non correre rischi). La ricetta presentata è quella de “Il pesce spada con la sua preda“, dove la parte più importante della preparazione è quella della marinatura.
___________________________________________________________________________
3. Salvatore De Riso [replica]
Buongiorno a Sal De Riso! La ricetta che vediamo nella puntata di oggi è un goloso “Semifreddo ai frutti di stagione“, ideale da preparare in questo momento per utilizzare al meglio gli ultimi frutti della stagione calda: more, pesche, fichi, lamponi.
___________________________________________________________________________
4. Le 4 mosse di Natalia Cattelani [replica]
La ricetta di oggi è a base di riso, è una preparazione facilissima da realizzare, ideale anche per i bambini perchè esteticamente è “divertente” e internamente è farcita con ingredienti ricchi di sostanze nutritive: qui la sua ricetta dei Bocconcini di riso alla pizzaiola.
___________________________________________________________________________
5. Gabriele Bonci
Il fare la pizza di Gabriele Bonci si può definire una vera e propria arte. Per questo sabato la ricetta è quella delle Friselle, un tipico alimento che nella maggior parte compriamo già fatto. Per le sue friselle gli ingredienti principali utilizzati sono la semola rimacinata di grano duro e il grano intergrale, assieme alla farina di orzo.
___________________________________________________________________________
6. Il brunch di Luca Montersino [replica]
Per il brunch di Luca Montersino le preparazione si dividono sempre tra dolci e salate. Nella puntata di oggi la preparazione salata è quella dei “Rismile di pollo e riso” mentre la preparazione dolce è quella dei “Pancake” [qui la ricetta di questi: Pancake].